DSA e BES: Quali sono le differenze e come affrontarle?

Joseph
Cosa significano le sigle DSA e BES? Che differenza c

Come mamma, la scuola dei miei figli è sempre un argomento caldo. Tra compiti, verifiche e riunioni, mi sento spesso catapultata in un turbine di informazioni non sempre chiare. Uno dei dubbi che mi ha assillato per molto tempo riguarda la differenza tra DSA e BES, due acronimi che sembrano descrivere difficoltà simili, ma che in realtà indicano situazioni diverse.

Spesso sentivo parlare di bambini con DSA o BES a scuola, ma non riuscivo a comprendere appieno la distinzione. Un giorno, durante una riunione, ho finalmente chiesto chiarimenti e ho scoperto un mondo. Ho capito che per aiutare al meglio i miei figli, dovevo prima capire a fondo queste differenze.

I DSA, ovvero Disturbi Specifici dell'Apprendimento, sono disturbi che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare. Rientrano in questa categoria la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia. Si tratta di disturbi che si manifestano in presenza di un adeguato livello intellettivo e in assenza di patologie neurologiche o sensoriali.

I BES, invece, sono i Bisogni Educativi Speciali. Si tratta di una categoria più ampia che comprende non solo i DSA, ma anche altre condizioni che possono influenzare l'apprendimento, come ad esempio difficoltà di linguaggio, ADHD, disabilità motorie o sensoriali, svantaggio socio-economico, linguistico o culturale.

La differenza sostanziale tra DSA e BES sta nel fatto che i DSA sono disturbi che permangono nel tempo, mentre i BES possono essere transitori e legati a specifiche fasi della vita o a situazioni ambientali particolari. Inoltre, i DSA richiedono una diagnosi specifica da parte di specialisti, mentre i BES vengono individuati dalla scuola attraverso un processo di osservazione e valutazione.

Capire la differenza tra DSA e BES è fondamentale per poter intervenire in modo adeguato e personalizzato. I bambini con DSA hanno bisogno di strumenti compensativi e misure dispensative specifiche, mentre i bambini con BES possono beneficiare di interventi mirati a seconda delle loro esigenze individuali.

Vantaggi nel comprendere la differenza tra DSA e BES:

Comprendere la distinzione tra DSA e BES offre diversi vantaggi:

VantaggioDescrizione
Interventi miratiPermette di individuare le strategie educative e didattiche più adatte alle specifiche esigenze del bambino.
Miglioramento dell'apprendimentoFavorisce un percorso scolastico sereno e positivo, valorizzando le potenzialità di ogni studente.
Maggiore inclusioneContribuisce a creare un ambiente scolastico inclusivo e attento alle diversità di tutti.

Sebbene non esista una checklist univoca per DSA e BES, è utile osservare se il bambino manifesta difficoltà persistenti in lettura, scrittura, calcolo, attenzione, concentrazione, comportamento o interazione sociale. In presenza di tali segnali, è importante rivolgersi agli insegnanti e, se necessario, a specialisti per una valutazione.

Affrontare il tema DSA e BES può sembrare complesso, ma con le giuste informazioni e il supporto adeguato, è possibile aiutare i nostri figli ad affrontare il loro percorso scolastico con serenità e successo. Ricordiamoci che ogni bambino è unico e ha bisogno di strumenti e strategie personalizzate per esprimere al meglio il proprio potenziale.

Scatole di carta fai da te scatena la tua creativita
Furie incontrollate le funzioni della rabbia spiegate
Descuentos y gangas la verdad detras del porcentaje de un precio

Apprendimento: che differenza c
Apprendimento: che differenza c - Gastro Botanica

Check Detail

Qual è la differenza tra BES e DSA? Scopri i dettagli!
Qual è la differenza tra BES e DSA? Scopri i dettagli! - Gastro Botanica

Check Detail

differenza tra bes e dsa
differenza tra bes e dsa - Gastro Botanica

Check Detail

Le sigle della scuola: BES, DSA, PDP, PEI, GLO...
Le sigle della scuola: BES, DSA, PDP, PEI, GLO... - Gastro Botanica

Check Detail

differenza tra bes e dsa
differenza tra bes e dsa - Gastro Botanica

Check Detail

Didattica inclusiva: strategie per BES e DSA
Didattica inclusiva: strategie per BES e DSA - Gastro Botanica

Check Detail

differenza tra bes e dsa
differenza tra bes e dsa - Gastro Botanica

Check Detail

Cosa sono i bisogni educativi speciali o BES
Cosa sono i bisogni educativi speciali o BES - Gastro Botanica

Check Detail

BES e DSA: modello guida alla compilazione del PDP e normativa di
BES e DSA: modello guida alla compilazione del PDP e normativa di - Gastro Botanica

Check Detail

Alunni DVA. Significato della sigla e normativa di rifermento
Alunni DVA. Significato della sigla e normativa di rifermento - Gastro Botanica

Check Detail

differenza tra bes e dsa
differenza tra bes e dsa - Gastro Botanica

Check Detail

Mappe per la Scuola
Mappe per la Scuola - Gastro Botanica

Check Detail

Tra Dsa e Bes: la figura del Facilitatore degli apprendimenti
Tra Dsa e Bes: la figura del Facilitatore degli apprendimenti - Gastro Botanica

Check Detail

Cosa significano le sigle DSA e BES? Che differenza c
Cosa significano le sigle DSA e BES? Che differenza c - Gastro Botanica

Check Detail

Qual è la differenza tra BES e DSA? Scopri i dettagli!
Qual è la differenza tra BES e DSA? Scopri i dettagli! - Gastro Botanica

Check Detail


YOU MIGHT ALSO LIKE